IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pezzi 7 pezzo 23 ph 1 piana 13 piane 2 pianeta 1 piani 5 | Frequenza [« »] 13 p. 13 passando 13 permesso 13 piana 13 possibile 13 potenziali 13 presentano | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze piana |
Parte, Par.
1 2, 35| cadere sopra una superficie piana metallica ben levigata, 2 2, 35| Interponiamo invece una lastra piana di vetro; troveremo che 3 2, 41| della luce. — Una superficie piana speculare, disposta orizzontalmente, 4 2, 41| strati sottili, di forma ben piana e levigata, si deposita 5 2, 56| potrà considerarsi come piana, e le congiungenti col centro, 6 2, 56| paralleli. Se una tale onda piana AB investe la superficie 7 2, 56| disposti su una superficie piana CD, la quale forma con MN 8 2, 59| lente convessa e una lastra piana di vetro.~ ~Colori più tenui 9 3, 87| può essere assolutamente piana. Le cose vanno perciò come 10 4, 129| nel campo una superficie piana, limitata da un certo contorno; 11 4, 129| attraverso la superficie piana considerata.~ ~In questa 12 4, 129| spira limiti una superficie piana, e considerare separatamente 13 4, 130| limitante una superficie piana; ma gli effetti ottenuti