Parte, Par.

 1     1,  22|  valutate al di sotto del piano orizzontale Q relativo alla canna A
 2     1,  29|        con un tratto rettilineo orizzontale NP, durante il quale alla
 3     1,  29|       viene a sparire il tratto orizzontale, e le curve si accostano
 4     1,  29|          La mancanza del tratto orizzontale AS, A’B ecc., cui corrisponde
 5     2,  40|        e osservata in direzione orizzontale; la lampada campione deve
 6     3,  88|         di muoversi in un piano orizzontale (fig. 111), come anche sospendendo
 7     3,  88|         di muoversi in un piano orizzontale, l’ago o il magnete si orientano
 8     3,  95|   magnetico, mobile in un piano orizzontale, si orienta sensibilmente
 9     3,  95|        mobile l’ago in un piano orizzontale occorre adunque un piccolo
10     3,  95|       che esso assume nel piano orizzontale, si trova che essa non coincide
11     3,  95|        ago è mobile in un piano orizzontale, del campo totale F agisce
12     3,  95|       agisce solo la componente orizzontale H (fig. 118), che forma
13     3,  95| inclinazione.~ ~Anche nel piano orizzontale l’ago è sottoposto a una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License