Parte, Par.

 1     1,   7|     di zinco CC’, dipinte in nero nella figura, che fan capo
 2     2,  35|     con uno spesso strato di nero fumo; troveremo che il fascio
 3     2,  35|    metallo speculare, vetro, nero fumo, carta bianca] presentano
 4     2,  36|     un punto del triangolo è nero, mancherà in A’BC’ la piccola
 5     2,  36|    come se vi fosse un punto nero. L’immagine sarà tanto più
 6     2,  66|      α minore.~ ~Così per il nero fumo, che a temperature
 7     2,  66|   perciò corpo perfettamente nero.~ ~L’ultima eguaglianza
 8     2,  66|    potere emissivo del corpo nero, ed è perciò indipendente
 9     2,  66|     emissivo spetta al corpo nero. Appunto per questo corpo
10     2,  66|     Appunto per questo corpo nero vale la legge di Stefan-Boltzmann,
11     2,  66|    Ma il corpo assolutamente nero non esiste; vi si avvicina
12     2,  66|      si avvicina alquanto il nero fumo e il carbone; per tutti
13     2,  66| abbia le proprietà del corpo nero, si è potuto stabilire in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License