IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] manifesterà 1 manifestino 1 manifestò 1 mano 13 manovra 3 manovre 1 mantenendo 1 | Frequenza [« »] 13 m' 13 magnetizzazione 13 mai 13 mano 13 meccanismo 13 naturalmente 13 nero | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze mano |
Parte, Par.
1 1, 6| al contatto della nostra mano. Un pezzo di legno e un 2 1, 6| più alta di quella della mano, apparirà più caldo il rame; 3 1, 6| freddo al contatto della mano deve dipendere dalla quantità 4 1, 6| comunicata o sottratta alla mano nel posto ove ha luogo il 5 1, 26| versando l’etere sulla nostra mano.~ ~Se poi si facilita l’ 6 3, 69| fig. 89. Toccandole con la mano ritornano nella posizione 7 3, 69| quando siano toccate con la mano.~ ~Toccando adesso entrambe 8 3, 69| perde toccandola con la mano, e in generale con una serie 9 3, 69| disperderebbe al suolo attraverso la mano che li sostiene. Basta, 10 3, 73| che l’elettroscopio, la mano e la Terra formino in questa 11 4, 121| appunto l’aspetto di una mano, quale si ottiene eseguendo 12 4, 121| ombra la fotografia della mano posata su uno chassis in 13 5, 174| avendo un modello sotto mano — e in ogni modo non ci