Parte, Par.

 1     3,  93|            ulteriormente superabile di magnetizzazione.~ ~Nella curva OA della
 2     3,  93|       raggiunge valori più bassi della magnetizzazione che non il ferro; e che
 3     3,  93|          siccome si dimostra che nella magnetizzazione e smagnetizzazione si perde
 4     3,  94|             scosse, che favoriscono la magnetizzazione. Portando via il corpo dal
 5     3,  95|     sufficiente per produrre una certa magnetizzazione sensibile su tutte le masse
 6     4, 101|              il filo del rocchetto. La magnetizzazione ha luogo nel senso delle
 7     4, 129|               per esempio alterando la magnetizzazione delle calamite che lo producono,
 8     4, 136|               a cessare, e con essa la magnetizzazione del nucleo: la laminetta
 9     5, 148| elettrocalamita induttrice, basterà la magnetizzazione residua del nucleo degli
10     5, 148|            conveniente, ne accresce la magnetizzazione, con che si accrescerà la
11     5, 148|                corrente, e con essa la magnetizzazione dell’induttore, e quindi
12     5, 150|           grande intensità, avremo una magnetizzazione del nucleo anch’essa alternativa,
13     5, 175|        variabili che lo traversano, la magnetizzazione del nucleo, e quindi l’attrazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License