IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] graficamente 3 grafiche 3 grammi 5 grammo 13 gran 17 grande 114 grandemente 1 | Frequenza [« »] 13 foglioline 13 forme 13 forse 13 grammo 13 h 13 isolato 13 limiti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze grammo |
Parte, Par.
1 1, 4| necessaria per scaldarne un grammo solo. L’esperienza dimostra 2 1, 4| occorre per scaldare di 1° un grammo d’acqua; e la chiameremo 3 1, 11| per riscaldare di 1° un grammo di un corpo, che chiamasi 4 1, 11| richiedendo una caloria perchè un grammo si scaldi di 1°, avrà per 5 1, 11| riscaldare di 1° non un grammo ma p grammi di esso occorreranno 6 1, 13| il riscaldamento di 1° un grammo di gas; si può quindi dedurne 7 1, 15| nella combustione di un grammo di combustibile, cioè il 8 1, 15| quanto si è detto, ogni grammo di carbonio fissato sulle 9 1, 18| circa 80 calorie per ogni grammo; la stessa quantità di calore 10 1, 26| così che per vaporizzare un grammo d’acqua occorrono a zero 11 4, 108| peso d’idrogeno eguale a di grammo, e se ne svilupperà il doppio 12 4, 126| calorie all’ora per ogni grammo di radio.~ ~Questo calore, 13 4, 126| emanazione contenuta in un grammo di radio in equilibrio radioattivo