IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] estrinsecano 1 estrinsecherà 1 età 1 etere 13 eteree 1 eterna 1 eterogenei 1 | Frequenza [« »] 13 disposti 13 dissociate 13 enorme 13 etere 13 foglioline 13 forme 13 forse | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze etere |
Parte, Par.
1 1, 11| ottone, rotante, e pieno di etere, sviluppa presto il calore 2 1, 22| diversi: acqua, alcool, etere. I vapori saturi di questi 3 1, 26| facilmente volatile, come l’etere, la colonna di mercurio 4 1, 26| avvertito anche versando l’etere sulla nostra mano.~ ~Se 5 1, 27| temperatura di 50°, e dell’etere a temperatura ordinaria. 6 1, 28| metallica più piccola, ove dell’etere si evapora, più o meno rapidamente, 7 2, 55| cui si diede il nome di etere cosmico. Ma, a differenza 8 2, 55| sonore, le onde luminose nell’etere sono trasversali, cioè si 9 2, 60| vibrazioni della particella d’etere O si compiranno, essendo 10 4, 121| brusche perturbazioni dell’etere luminoso, causate dall’arresto 11 4, 122| consistano in onde brusche dell’etere provocate dall’arresto improvviso 12 4, 128| elettrica, esso trasmetterà nell’etere oscillazioni elettromagnetiche, 13 4, 135| variazioni del campo è lo stesso etere che trasmette le onde luminose;