IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] differentemente 1 differenti 8 differenza 103 differenze 13 differenziale 1 differenziano 1 differenziare 1 | Frequenza [« »] 13 crea 13 creato 13 daremo 13 differenze 13 diretta 13 disposti 13 dissociate | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze differenze |
Parte, Par.
1 1, 4| ritenerlo tale, poichè le differenze sono molto piccole. Posto 2 1, 6| posson riconoscere delle differenze notevoli. Così nelle due 3 2, 35| qualunque direzione, le differenze più o meno lievi dei vari 4 3, 79| si muove quando esistono differenze di pressione; come il calore 5 3, 80| potenziale veri VA e VB le differenze col potenziale V del suolo; 6 4, 98| permettono di ottenere differenze di potenziale elevatissime 7 4, 98| estremi d’un filo metallico differenze di potenziale molto più 8 4, 102| Anche tra i metalli si hanno differenze notevolissime, e perciò 9 4, 103| potenziale, data da queste differenze, e proporzionale alla resistenza 10 4, 113| occorrono, per produrle, differenze di potenziale elevatissime 11 4, 118| a produrre delle brusche differenze di potenziale di breve durata, 12 5, 152| forze elettromotrici o le differenze di potenziale servono gli 13 5, 167| lampada non presenta notevoli differenze nei vari piani verticali