Parte, Par.

 1     3,  93|      penetrano nel metallo si crea, per induzione, un polo
 2     4,  99|   traversa un filo conduttore crea intorno a  un campo magnetico.
 3     4,  99|       percorsa dalla corrente crea un campo le cui linee di
 4     4, 109|     d’una pila (fig. 138), si crea tra le due lamine un campo
 5     4, 113|     elettroliti; l’agente che crea quella conducibilità determina
 6     4, 113| trasporto delle cariche, e ne crea incessantemente dei nuovi,
 7     4, 128|  mercurio.~ ~Questo risultato crea intanto nuove difficoltà
 8     4, 131|    invece la corrente indotta crea un flusso proprio, decrescente,
 9     4, 132|       corrente in un circuito crea o distrugge il flusso proprio
10     4, 132|       e quindi del flusso, si crea ai poli dell’interruzione
11     5, 171|     quella della macchina che crea la corrente alternata.~ ~
12     5, 172|  grande sala una sola motrice crea comodamente e a buon patto
13     5, 174|  dinamo a corrente alternata, crea periodicamente una differenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License