Parte, Par.

 1     1,  18|          di fusione d’una sostanza coincide con la sua temperatura di
 2     1,  28|          forza elastica del vapore coincide con la forza elastica massima
 3     2,  42|   principale dello specchio, e che coincide col punto di mezzo del segmento
 4     3,  77|           in una traiettoria curva coincide con la direzione della tangente
 5     3,  86|     determinata.~ ~Questa velocità coincide con la velocità della luce
 6     3,  95| orizzontale, si trova che essa non coincide esattamente col meridiano
 7     4, 116|     prodotta la ionizzazione; essa coincide in valore assoluto con la
 8     4, 119|         varia con la velocità, che coincide con la legge calcolata teoricamente
 9     4, 123|          per tutti la particella α coincide con mezzo atomo, o forse
10     4, 125| radioattivi. L’ultimo, il radio F, coincide col polonio della signora
11     4, 135|       dimostrò che questa velocità coincide con la velocità della luce.~ ~
12     4, 136|     chiusura è piuttosto debole, e coincide all’incirca con la f. e.
13     5, 170|          controelettromotrice essa coincide con la f. e. m. che svilupperebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License