IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] auto-induzione 2 autoeccitatrice 1 autoeccitazione 1 autoinduzione 13 autoionizzazione 2 automaticamente 3 automatici 3 | Frequenza [« »] 13 accumulatori 13 alternata 13 assorbimento 13 autoinduzione 13 basso 13 caloria 13 celebre | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze autoinduzione |
Parte, Par.
1 4, 129| L i e un coefficiente d’autoinduzione L che si calcola con dei 2 4, 132| 132. Autoinduzione. — Lo stabilire o l’interrompere 3 4, 132| che le chiamò correnti d’autoinduzione, o estracorrenti di chiusura 4 4, 132| minore il coefficiente d’autoinduzione. La forma della corrente 5 4, 132| valore del coefficiente d’autoinduzione.~ ~Molto più complessi sono 6 4, 132| interruzione una elevata f. e. m. d’autoinduzione, che stabilisce una specie 7 4, 133| abbia il coefficiente d’autoinduzione L, e sia percorso dalla 8 4, 134| notevole coefficiente d’autoinduzione L, e di resistenza elettrica 9 4, 134| una certa lentezza, per l’autoinduzione L, e contemporaneamente 10 5, 174| capacità elettrica e di autoinduzione; così una corrente inviata 11 5, 174| la capacità elettrica e l’autoinduzione del sistema oscillante, 12 5, 175| effetti della capacità con l’autoinduzione della linea, poichè si dimostra 13 5, 175| mentre, agendo insieme l’autoinduzione e la capacità, i loro effetti