Parte, Par.

 1     1,  14|         implichino produzione o assorbimento d’una forma qualunque d’
 2     2,  35|          della rifrazione, dell’assorbimento e della diffusione. Ma in
 3     2,  38| termometro sensibile; si avrà l’assorbimento della luce, e insieme si
 4     2,  38|       unità di tempo per il suo assorbimento completo, e l’energia dei
 5     2,  52|       adunque che essi hanno un assorbimento selettivo, o disuguale per
 6     2,  65|   possiedono cioè delle bande d’assorbimento più o meno larghe, e diversamente
 7     2,  66|             66. L’emissione e l’assorbimento dei solidi. Leggi di Kirchoff,
 8     2,  66|  facilmente una relazione tra l’assorbimento totale e l’emissione totale
 9     2,  67|                 67. Emissione e assorbimento dei gas incandescenti. Spettroscopio. —
10     2,  68|     giungere a noi, determina l’assorbimento di alcune radiazioni, come
11     2,  68|       sue righe d’emissione o d’assorbimento devono comportarsi come
12     4, 113|       luogo o direttamente, con assorbimento della luce medesima da parte
13     4, 128|          come la rifrazione e l’assorbimento inuguale dei raggi di diverso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License