Parte, Par.

 1     1,   3|      mercurio contenuto nel vetro subisce una variazione di volume
 2     1,  13|         qual’è la dilatazione che subisce per il riscaldamento di
 3     1,  28| allungamenti o le contrazioni che subisce un capello disteso a seconda
 4     2,  41|       parte nell’aria, e il resto subisce ancora una o più riflessioni
 5     2,  41|  irregolari che la luce incidente subisce sulla superficie scabra
 6     2,  46|      uscendo dalla seconda faccia subisce una nuova deviazione secondo
 7     2,  50|     oggetti vicini il cristallino subisce una diminuzione del raggio
 8     2,  61|           IRT, cioè che il raggio subisce una deviazione maggiore
 9     3,  95|        suo centro di gravità esso subisce ancora un’altra azione:
10     4, 100|        dalla deviazione che l’ago subisce, l’intensità della corrente
11     4, 111| traversata da una corrente, e che subisce perciò l’effetto Joule come
12     5, 175|    elastica, per l’attrazione che subisce il suo centro dal vicinissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License