IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] riferite 2 riferito 2 riflessa 8 riflessi 12 riflessione 22 riflessioni 2 riflesso 11 | Frequenza [« »] 12 qualità 12 quei 12 ricorre 12 riflessi 12 risultati 12 scintille 12 semplici | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze riflessi |
Parte, Par.
1 2, 41| dimostrare che due raggi riflessi qualsiasi, come BD e B’D’, 2 2, 41| stessa per tutti i raggi riflessi.~ ~Dallo specchio torneranno 3 2, 41| quindi indietro dei raggi riflessi divergenti, che si comportano 4 2, 41| corrisponde il cono di raggi riflessi A’MM’; l’occhio vedrà l’ 5 2, 41| se riceve cioè i raggi riflessi.~ ~Come abbiamo già detto 6 2, 42| raggio, l’insieme dei raggi riflessi corrispondenti a un dato 7 2, 42| allora che anche i raggi riflessi sono omocentrici, cioè passano 8 2, 42| di P’ il cono dei raggi riflessi ne illuminerà una porzione 9 2, 42| distanza molto grande, i raggi riflessi concorreranno ancora in 10 2, 42| incontro di due qualsiasi raggi riflessi provenienti inizialmente 11 2, 42| stesso, quindi tutti i raggi riflessi devono passare per P’, punto 12 2, 67| quelli provenienti da ST e riflessi sulla faccia del prisma