Parte, Par.

 1     1,   3|          molto alte o molto basse si ricorre ai termometri a gas e ad
 2     2,  61|             A un artifizio simile si ricorre appunto nel prisma di Nicol,
 3     2,  67|         elettrica; ordinariamente si ricorre a un tubo contenente il
 4     4, 113|     sensibilità del galvanometro, si ricorre a dei metodi speciali, fondati
 5     4, 118| investigazione di questi fenomeni si ricorre a dei tubi di vetro, che
 6     5, 138|         elettricità di circolare, si ricorre o a dei vasi di separazione
 7     5, 151|           impiegate nella pratica si ricorre a degli apparecchi molto
 8     5, 152|      elettrizzati. Nell’industria si ricorre invece ai voltimetri, fondati
 9     5, 160|              una certa intensità, si ricorre alle valvole fusibili, o
10     5, 162|         tanto elevate.~ ~Così, se si ricorre a un filamento di platino,
11     5, 166|             mentre nel primo caso si ricorre a f. e. m. superiori a 40
12     5, 168|           essi si van consumando, si ricorre ad alcuni meccanismi più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License