Parte, Par.

 1     1,   6|         condotta, che non abbia perdite, tanta acqua penetra a un
 2     1,   6|        avviene del calore se le perdite laterali lungo la sbarra
 3     1,   6|       dipende dall’entità delle perdite laterali, in relazione alla
 4     1,   6|         sbarre diverse, M, N le perdite laterali sono le stesse,
 5     1,  17|       solare; per compensare le perdite, dovute alla emissione sensibilmente
 6     4,  96| condutture metalliche, può, con perdite lievi di energia, trasportarsi
 7     4,  96|      può rendere non dannose le perdite, e compensare, entro certi
 8     5, 149|        che produce sempre delle perdite, non diventi tanto onerosa
 9     5, 150|         per far divenire quelle perdite 10.000 volte più piccole.~ ~
10     5, 150|    luogo nella trasformazione a perdite maggiori, richiedono una
11     5, 155|      ciò porterebbe delle gravi perdite nel potere e nel rendimento
12     5, 162|       un mezzo qualunque queste perdite.~ ~L’energia viene irradiata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License