Parte, Par.

 1     1,  18|  Introducendo l’apparecchio in un miscuglio di sale e neve si raggiunge
 2     1,  18|    Portando via l’apparecchio dal miscuglio si trova appunto che l’acqua
 3     1,  20|          fusione della neve, e il miscuglio si riscalda notevolmente;
 4     1,  20|           rapida di una parte del miscuglio, e la miscela dei due solidi
 5     1,  20|         temperature raggiunte col miscuglio dei due solidi, poichè la
 6     1,  25|          pressione esercitata dal miscuglio è la somma di quelle che
 7     3,  70|          la dielettrina, che è un miscuglio di zolfo e di paraffina.
 8     4, 117|  esplosive, come l’accensione del miscuglio tonante, ovvero per la sua
 9     4, 124|        mescolata, per esempio dal miscuglio tonante (idrogeno e ossigeno)
10     4, 126| combinazione di un pari volume di miscuglio tonante.~ ~ ci deve sorprendere
11     5, 139|       eccitatore; si ottiene tale miscuglio sciogliendo gr. 100 di bicromato
12     5, 139|          e per depolarizzatore un miscuglio solido di coke polverizzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License