Parte, Par.

 1     3,  69|        corpo buon conduttore si mette in comunicazione la pallina
 2     3,  71|        porta via l’asticina che mette in comunicazione A e B,
 3     3,  79|        il filo metallico che li mette in comunicazione, un moto
 4     3,  82|     armature, e di cui l’una si mette in comunicazione con la
 5     4,  96| differenza di potenziale che la mette in movimento.~ ~Ma la corrente
 6     5, 150|          funzionando da motore, mette in movimento l’altra, mentre
 7     5, 154|         lampade, il motorino si mette in azione.~ ~L’albero dell’
 8     5, 154|  consumata da 50 lampade non si mette in moto se se ne accende
 9     5, 162|      altissima, fonde il filo e mette la lampada fuori servizio.
10     5, 163|  avvitata nel portalampada, che mette in comunicazione i due estremi
11     5, 172|      per stabilire il contatto, mette in movimento i motori e
12     5, 174|      parte posteriore del tasto mette la linea (come nella figura)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License