IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] martelletto 2 martello 3 massa 51 masse 12 massiccio 2 massima 29 massime 2 | Frequenza [« »] 12 legno 12 liberamente 12 limitata 12 masse 12 medesimi 12 mette 12 miscuglio | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze masse |
Parte, Par.
1 1, 7| all’estremità delle piccole masse e quali per il riscaldamento 2 1, 11| 11. Calore specifico. — Masse eguali di corpi diversi 3 1, 11| una certa forza viva alle masse P, Q che finiscono col muoversi 4 1, 17| potenziale di gravità delle masse d’acqua che discendono dalle 5 3, 89| polo diversi poli aventi masse magnetiche m’, m", m"', 6 3, 90| nota la distribuzione delle masse agenti, può essere dedotto 7 3, 92| fila. Ed è chiaro che le masse magnetiche opposte presenti 8 3, 95| ha alle sue estremità le masse magnetiche +m e —m, i poli 9 3, 95| magnetizzazione sensibile su tutte le masse di ferro che si trovano 10 4, 98| sussista proprio tra le masse metalliche in contatto, 11 4, 100| correnti forti non costanti, o masse magnetiche in moto, agenti 12 4, 137| utili, bisogna muovere delle masse metalliche, cioè i nuclei