IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] invisibili 6 invisibilità 2 involucri 1 involucro 12 ioachimstahl 1 ione 14 ioni 80 | Frequenza [« »] 12 g 12 importanti 12 intervallo 12 involucro 12 isolanti 12 legno 12 liberamente | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze involucro |
Parte, Par.
1 1, 3| verticale, e ridiscendono per un involucro cilindrico che abbraccia 2 1, 14| avvilupperà il cilindro dello involucro isolante, si continuerà 3 1, 31| costituiti da un doppio o triplo involucro, in vetro argentato, privo 4 2, 66| qualsiasi. Chiudiamo in un involucro S (fig. 84) alla temperatura 5 2, 66| energia raggiante con l’involucro, acquisteranno definitivamente 6 2, 66| A ne dovrà prendere dall’involucro, se la sua temperatura resta 7 2, 66| tutta l’emissione E dell’involucro che cade su B sia da questo 8 3, 80| perciò, con le sue pareti, un involucro conduttore chiuso. Tutto 9 3, 80| conduttore chiuso. Tutto l’involucro, e i punti del suo interno, 10 3, 82| raggio R, circondandola di un involucro conduttore sferico alla 11 3, 82| sfera e la distanza dall’involucro. Se fosse R = 20 cm. e d = 12 4, 121| metallici contenuti, poichè l’involucro in legno è quasi perfettamente