Parte, Par.

 1     1,   8|        altra.~ ~Si procede quindi diversamente. Profittando del principio
 2     2,  40|         le due sorgenti non siano diversamente colorate. Se quest’ultima
 3     2,  41|    microscopiche superfici piane, diversamente orientate, e che riflettono
 4     2,  44|  sovrapposizione d’infiniti raggi diversamente colorati, dopo la rifrazione
 5     2,  44|    disuguale rifrazione dei raggi diversamente colorati ; e a ogni raggio
 6     2,  46|      deviazione d muta inclinando diversamente, rispetto alla faccia AB,
 7     2,  51|        immagini della fenditura F diversamente colorate, che senza il prisma
 8     2,  65| assorbimento più o meno larghe, e diversamente distribuite nell’intera
 9     3,  69|      metallica, le cose vanno ben diversamente. Basterà toccare con l’ebanite
10     4, 129|          orientando la superficie diversamente nel campo, con che varia
11     4, 133|       esperienza.  poteva esser diversamente. In tutti i casi adunque
12     5, 166|           moto, i quali si vedono diversamente illuminati nelle successive
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License