IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] annullato 1 annullerà 1 annunziata 2 anodo 12 anomalia 2 anomalie 1 anormale 2 | Frequenza [« »] 13 ultimi 13 vaso 13 vicini 12 anodo 12 apertura 12 aumentare 12 bolle | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze anodo |
Parte, Par.
1 4, 107| penetra nel voltametro, dicesi anodo: l’altro catodo; il liquido 2 4, 107| al catodo~ ~ ~ ~ ~all’anodo~ ~ ~ ~ ~1°)~ ~ ~ ~2 H Cl~ ~ ~ ~ ~ 3 4, 107| cloro che si svolge all’anodo, allo stato nascente, attaccherebbe 4 4, 107| l’ossigeno si svolge all’anodo. Come si vede la molecola 5 4, 107| strappato lentamente all’anodo, e depositato sul catodo; 6 4, 107| sviluppo d’idrogeno; invece all’anodo, reagiscono i due idrossili 7 4, 108| nitrato d’argento tra un anodo d’argento e un catodo di 8 4, 108| progressivo d’argento dall’anodo sul catodo, e si è potuto 9 4, 111| da catodo e lo zinco da anodo. L’acido solforico sarà 10 4, 118| resta invece aderente all’anodo, e perciò le si è dato il 11 4, 120| anche dopo oltrepassato l’anodo, cioè anche dove il campo 12 4, 121| la lamina, insieme all’anodo a, vien rilegata al polo