Parte, Par.

 1     2,  35| sottile reticella di ossido di torio e di cerio. E così un filo
 2     4, 113|       come i sali d’uranio, di torio, di radio, ecc.~ ~f) Ionizzazione
 3     4, 122|        del polonio.~ ~Anche il torio manifestò proprietà simili
 4     4, 122|    dell’uranio; l’attività del torio è dovuta alla presenza tenuissima
 5     4, 124|    radioattive. — Il radio, il torio e l’attinio emettono, oltre
 6     4, 124|      ed è di 57 secondi per il torio, di quattro giorni per il
 7     4, 125|      emanazione del radio, del torio o dell’attimo, divengono
 8     4, 125|         e da Rutherford per il torio. Anche questa radioattività
 9     4, 125|        radio, dell’uranio, del torio e dell’attinio, stabilendo,
10     4, 125|    trovata per la famiglia del torio.~ ~Noteremo ancora che la
11     4, 127|       a quella del radio e del torio, ed emessa dal suolo, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License