Parte, Par.

 1     1,   7|      infine l’allungamento di G tende a portare in basso la lente,
 2     3,  79|    malgrado il livellamento che tende a produrre il filo metallico
 3     4,  99|       senso in cui il polo nord tende a muoversi è quello in cui
 4     4, 100|        si è detto, un campo che tende a disporre l’ago normalmente
 5     4, 100|     piano del magnete laterale, tende a ruotare di 90° quando
 6     4, 109|        di potenziale tra queste tende a diminuire.~ ~E se la pila
 7     4, 111|         ioni Zn, che il metallo tende a spingere nella soluzione,
 8     4, 131|        introduzione di S questo tende a creare un certo flusso
 9     5, 138| depositato sulla lastra di rame tende a dare una corrente opposta
10     5, 142|        quella che l’apparecchio tende a dare come corrente di
11     5, 171|    periodo di quella che questa tende a produrre, e le inversioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License