Parte, Par.

 1     2,  38| completo, e l’energia dei fasci riflesso, rifratto e diffuso da una
 2     2,  39|     chilometri. Il fascio viene riflesso dallo specchio nuovamente
 3     2,  41|        AB,  luogo a un raggio riflesso come BD, tale che le tre
 4     2,  41|       stessa normale dal raggio riflesso.~ ~A un altro raggio incidente
 5     2,  41|   corrisponderà un altro raggio riflesso B’D’, che obbedisce alle
 6     2,  41|        il corrispondente raggio riflesso BD, il prolungamento di
 7     2,  41|        d’incontro tra il raggio riflesso e la normale AM sarà la
 8     2,  41|      tra l’intensità del raggio riflesso e quella del raggio incidente,
 9     2,  44|         in due parti: un fascio riflesso secondo le note leggi, e
10     4, 100|        che viene dallo specchio riflesso su una scala graduata. La
11     4, 100|     rotazione doppia del fascio riflesso, che si potrà comodamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License