Parte, Par.

 1     1,  12| trasforma in energia meccanica relativa al lavoro esterno, in energia
 2     1,  19|  superiore a quella di fusione relativa alla pressione cui è sottoposto.
 3     1,  28|        rapporto dicesi umidità relativa nelle condizioni considerate.
 4     1,  28|      per la tensione massima F relativa alla temperatura dell’ambiente.
 5     1,  28|       rapporto, cioè l’umidità relativa o lo stato igrometrico dell’
 6     1,  28|        indicazioni e l’umidità relativa.~ ~È invece molto esatto
 7     1,  28|      la forza elastica massima relativa alla saturazione a 20° sarebbe
 8     1,  28|       come valore dell’umidità relativa all’atto dell’esperienza.~ ~ ~ ~
 9     2,  58|   state misurate con esattezza relativa almeno eguale a quella con
10     2,  67|      spruzzandovi la soluzione relativa; lo spettro d arco, ottenuto
11     3,  85|  conduttore, o anche la misura relativa di essa, cioè il rapporto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License