IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] polari 3 polarimetri 1 polarizzali 1 polarizzata 11 polarizzate 1 polarizzati 1 polarizzato 1 | Frequenza [« »] 11 netta 11 neutro 11 opposta 11 polarizzata 11 potrebbe 11 prevedere 11 primitivo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze polarizzata |
Parte, Par.
1 2, 60| allora si dice che la luce è polarizzata rettilineamente nel piano 2 2, 60| 76); si dice allora che è polarizzata ellitticamente o circolarmente; 3 2, 60| es. CD, si ottiene luce polarizzata rettilineamente, le cui 4 2, 61| rifrazione. Produzione della luce polarizzata. — Ciò posto costruiamo 5 2, 61| incidente sul prisma, anzichè polarizzata, fosse luce naturale, siccome 6 2, 61| due immagini sono di luce polarizzata.~ ~Basterà quindi sopprimere 7 2, 61| perchè la luce emergente sia polarizzata rettilineamente. A un artifizio 8 2, 61| funzionare.~ ~Per avere luce polarizzata si può anche ricorrere a 9 2, 61| altro metodo per avere luce polarizzata si ha nella riflessione 10 2, 61| incidenza è completamente polarizzata nel piano d’incidenza. La 11 2, 61| comportamento della luce polarizzata nella riflessione e nella