Parte, Par.

 1     1,  19|   pressione esercitata. A mille atmosfere l’acqua sarà perciò ancora
 2     1,  27|       pressione (per es.) di 10 atmosfere, l’acqua bolle a una temperatura
 3     1,  31| fenomeno si compie tra 200 e 20 atmosfere, il lavoro compito sarà
 4     1,  31|        foro sottile, aria a 200 atmosfere si espanda nel vaso A, ove
 5     1,  31|        A, ove trovasi aria a 20 atmosfere; mentre la pompa P aspira
 6     1,  31|         in A, la comprime a 200 atmosfere e la ricaccia nel tubo B.
 7     1,  31|     pressione conservarsi di 20 atmosfere in A e di 200 atmosfere
 8     1,  31|         atmosfere in A e di 200 atmosfere al di  della pompa e nel
 9     1,  32|       una pressione di alquante atmosfere, comunica coi due estremi
10     1,  33|        una macchina ideale a 10 atmosfere, le temperature centigrade
11     4,  98|         a potenziale diverso le atmosfere gassose che circondano i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License