Parte, Par.

 1     3,  82|       stagnola, che si chiamano armature, e di cui l’una si mette
 2     3,  83|        per riunione di tutte le armature interne, e di tutte le esterne,
 3     3,  83|        si suol dire, tra le due armature, e nel quale, se esso è
 4     3,  86|      scocca la scintilla tra le armature, e il condensatore si scarica
 5     3,  86|        perciò di portare le due armature a una differenza di potenziale
 6     3,  86|  elettricità. È così che le due armature d’una bottiglia di Leyda,
 7     3,  86|       vetro, e avente perciò le armature separate da aria. Si chiama
 8     3,  86|      stesso condensatore con le armature separate dall’aria.~ ~Questo
 9     4, 109|       uniforme, come tra le due armature d’un condensatore piano.~ ~
10     4, 134|        un condensatore.~ ~Sulle armature A, B d’un condensatore di
11     4, 135| differenza di potenziale tra le armature del condensatore o tra i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License