Parte, Par.

 1     1,   3|          il mercurio.~ ~ Diversi termometri con bulbi di capacità differente,
 2     1,   3| diverranno identiche per tutti i termometri entro le temperature intermedie;
 3     1,   3|        la graduazione di tutti i termometri. Occorre naturalmente che
 4     1,   3|  temperature più basse servono i termometri a toluolo che resta liquido
 5     1,   3|        molto basse si ricorre ai termometri a gas e ad altri metodi
 6     1,   3|          corpo. A rigore diversi termometri riempiti con liquidi differenti,
 7     1,   3|         a mercurio è tra tutti i termometri a liquido quello che si
 8     1,   3|      Infine occorre notare che i termometri con bulbo di vetro son soggetti
 9     1,   6|         rivelata da una serie di termometri, ne risulta pure alterata;
10     1,  27| determinazione del punto 100 dei termometri bisogna tener conto della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License