Parte, Par.

 1     1,  20|             il calore è sottratto al solvente, cosicchè la soluzione è
 2     1,  20|            punto di congelamento del solvente, e tanto più quanto più
 3     1,  20|  congelamento, si solidifica il solo solvente, la soluzione che resta
 4     1,  20|             se si congela ancora del solvente, si precipita insieme il
 5     1,  20|     solidificazione concomitante del solvente e del soluto ha luogo a —
 6     1,  20|         diverse sciolte nello stesso solvente. Si ha cioè che le soluzioni
 7     1,  27|            la tensione di vapore del solvente. Così una soluzione di sal
 8     4, 109|                94), che nel seno del solvente vagano liberamente le molecole
 9     4, 109|             nell’unità di volume del solvente sono state introdotte, ad
10     4, 109| solidificazione o di ebollizione del solvente, per virtù del corpo disciolto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License