Parte, Par.

 1     1,   9|        tensione.~ ~Per un gas che segue la legge di Boyle dev’essere~ ~
 2     1,  14|        trasformarlo in calore. Ne segue che la tendenza del calore
 3     1,  18|             Nello specchietto che segue sono registrati i punti
 4     2,  42|       sull’asse principale.~ ~ Ne segue una conseguenza importante. —
 5     2,  50|         62) dalla cornea KK’, cui segue l’umor acqueo, poi un diaframma
 6     2,  51|       complessa. L’esperienza che segue, dovuta a Newton, serve
 7     4, 132|      decrescendo, nel circuito; e segue una curva identica, come
 8     4, 132|         EF la corrente finale che segue alla soppressione della
 9     5, 166|      alternate non è costante, ma segue alquanto le rapide variazioni
10     5, 175| specialmente se al primo suono ne segue un altro diverso, e poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License