Parte, Par.

 1     1,  22|           il vapore della camera è saturo. Esso è caratterizzato da
 2     1,  22|           il vapore diverrebbe non saturo, e d’allora in poi la sua
 3     1,  23|         seconda contiene il vapore saturo, sono circondate da un manicotto
 4     1,  24|         recipienti, il vapore sarà saturo in A e in B, ma nei due
 5     1,  27|          si troverà pure il vapore saturo del liquido. Col comunicargli
 6     1,  27|           pressione del suo vapore saturo uguaglia la pressione esterna.~ ~
 7     1,  29| temperatura costante un vapore non saturo in un cilindro molto lungo
 8     1,  29|      volume, essendo il vapore non saturo, aumenterà la pressione
 9     1,  29|         ridotto, il vapore diverrà saturo, e da allora in poi, continuando
10     1,  29|          corrisponde al vapore non saturo, il tratto NP al vapore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License