Parte, Par.

 1     1,   3|      eguali con questo criterio restano tali, sensibilmente, qualunque
 2     2,  42|       da P, dopo la riflessione restano divergenti, cosicchè il
 3     2,  43|        caso i raggi omocentrici restano ancora omocentrici, ma se
 4     2,  43| divergenti, dopo la riflessione restano tali, anzi aumentano la
 5     2,  48|        traversando la lente, ma restano ancora divergenti. Si hanno
 6     2,  52|       ricomponendo i colori che restano, come nella fig. 65, si
 7     3,  73|   elettroscopio. Queste cariche restano sull’elettroscopio qualora
 8     3,  76|         la carica esterna +Q, e restano la carica +Q di A e la carica
 9     4, 107|     secondarie sugli elettrodi, restano quelle col liquido. Esamineremo
10     5, 174|         le due palline laterali restano escluse dal processo oscillatorio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License