Parte, Par.

 1     3,  79|              inversamente le cariche positive e negative naturali dei
 2     3,  79| comunicazione con un filo le cariche positive scorreranno nel filo dal
 3     3,  79|        successivamente delle cariche positive ad A e trasportandole su
 4     3,  81|   algebricamente nulla: e le cariche positive e le negative che affacciano
 5     4, 111|           riceverà dal primo cariche positive, e si attenuerà con ciò
 6     4, 111|        restituirà al rame le cariche positive, ricevute dallo zinco, per
 7     4, 123|          raggi α trasportano cariche positive, e vengono emessi con grande
 8     4, 123|          raggi α trasportano cariche positive, e i β cariche negative:
 9     4, 128|       semplice di cariche elettriche positive e negative. La carica positiva
10     5, 144|        perchè si hanno molte placche positive a piccola distanza dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License