Parte, Par.

 1     2,  46|          zero, cioè per due facce parallele (fig. 53), il raggio RT
 2     2,  58|           dello schermo medesimo, parallele a CE, e che son fuori del
 3     2,  58|       altre fenditure esattamente parallele alla prima. Un altro artifizio,
 4     2,  61|           vibrazioni sono ad esso parallele.~ ~Ma allora se la luce
 5     2,  63|    solcato da linee nere sottili, parallele alla fenditura, e che appariscono
 6     3,  77|       caso le linee di forza sono parallele; si dice allora che il campo
 7     3,  93|        formano un fascio di rette parallele in un campo uniforme, mentre
 8     3,  95|  inclinazione, sono sensibilmente parallele in una estensione limitata.
 9     4,  99| proseguono in forma rettilinea, e parallele tra loro, costituendo perciò
10     4, 119|           per mezzo di due lamine parallele a diverso potenziale disposte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License