IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paralisi 1 parallela 4 parallelamente 8 parallele 10 paralleli 10 parallelo 7 parallelogrammo 1 | Frequenza [« »] 10 ordine 10 ottengono 10 ottica 10 parallele 10 paralleli 10 perde 10 perfettamente | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze parallele |
Parte, Par.
1 2, 46| zero, cioè per due facce parallele (fig. 53), il raggio RT 2 2, 58| dello schermo medesimo, parallele a CE, e che son fuori del 3 2, 58| altre fenditure esattamente parallele alla prima. Un altro artifizio, 4 2, 61| vibrazioni sono ad esso parallele.~ ~Ma allora se la luce 5 2, 63| solcato da linee nere sottili, parallele alla fenditura, e che appariscono 6 3, 77| caso le linee di forza sono parallele; si dice allora che il campo 7 3, 93| formano un fascio di rette parallele in un campo uniforme, mentre 8 3, 95| inclinazione, sono sensibilmente parallele in una estensione limitata. 9 4, 99| proseguono in forma rettilinea, e parallele tra loro, costituendo perciò 10 4, 119| per mezzo di due lamine parallele a diverso potenziale disposte