Parte, Par.

 1     3,  92|      riterremo cioè che ogni molecola di essi sia un magnetino
 2     3,  92|    corpo, un polo sud di una molecola col polo nord della successiva,
 3     4, 107|    in cui viene scomposta la molecola dell’elettrolito diconsi
 4     4, 107|   all’anodo. Come si vede la molecola di H2 SO4 si ricostituisce
 5     4, 107|   alla decomposizione di una molecola d’acqua.~ ~In realtà perciò,
 6     4, 109| elettrica determinata, se la molecola si scinde liberando una
 7     4, 110|     atomi d’idrogeno, la cui molecola è biatomica, è chiaro che
 8     4, 113|   anche in alcuni gas la cui molecola è monoatomica, e che in
 9     4, 120|     facilità di ionizzare la molecola che incontra nel suo cammino.
10     4, 128|      si combinerebbero nella molecola di cloruro di sodio per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License