Parte, Par.

 1     3,  89|      diversi poli aventi masse magnetiche m’, m", m"', ecc, il polo
 2     3,  90|  Essendo la legge delle azioni magnetiche identica a quella delle
 3     3,  92|       Ed è chiaro che le masse magnetiche opposte presenti nell’interno
 4     3,  92|        debolissimo alle azioni magnetiche; ma nelle condizioni ordinarie
 5     3,  95|     appunto tracciate le carte magnetiche, nelle quali alcune linee
 6     3,  95|    alle sue estremità le masse magnetiche +m e —m, i poli saranno
 7     4, 100|    forti non costanti, o masse magnetiche in moto, agenti perciò in
 8     4, 101| materia sono, in certa misura, magnetiche; segnaleremo le proprietà
 9     4, 123|        deviazioni elettriche e magnetiche; ciò prova che la massa
10     4, 133|      tra loro, come due lamine magnetiche, e si può riconoscere sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License