Parte, Par.

 1     1,   3|      fatto sperimentale che gl’intervalli di temperatura riconosciuti
 2     1,   3|           Abbiamo detto che gl’intervalli di temperatura riconosciuti
 3     2,  60|        cambia, dopo brevissimi intervalli di tempo, di forma e di
 4     4, 114|   incontri che si susseguono a intervalli brevissimi, cosicchè il
 5     4, 117|     via sempre più deboli, e a intervalli rapidissimi; e nella scintilla
 6     4, 118|        durata, susseguentisi a intervalli più o meno rapidi.~ ~Un
 7     4, 128|        caratteri essenziali, a intervalli consecutivi.~ ~La teoria
 8     4, 136| automaticamente e a brevissimi intervalli; invero la corrente che
 9     5, 147|     chiusa, un filo di rame. A intervalli angolari uguali, e separanti
10     5, 174|       Ruhmkorff, funzionante a intervalli per la chiusura o l’apertura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License