Parte, Par.

 1     1,   3|     scegliendo appunto due punti fissi per la graduazione di tutti
 2     1,   3|     naturalmente che i due punti fissi siano veramente tali, e
 3     1,   3|      Nella scala Reaumur i punti fissi hanno ricevuto le designazioni
 4     1,   3|         scala Fahrenheit i punti fissi medesimi corrispondono ai
 5     1,   3|      graduati coi medesimi punti fissi, non vanno esattamente d’
 6     3,  85| esercitano tra alcuni conduttori fissi e altri molto leggieri e
 7     4, 137|         e circolanti in circuiti fissi.~ ~ ~ ~
 8     5, 150|          con pezzi assolutamente fissi; si chiamano perciò trasformatori
 9     5, 166|    inconvenienti con gli oggetti fissi, perchè l’occhio non avverte
10     5, 171|         in tre telai identici ma fissi, si genera nel loro interno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License