Parte, Par.

 1     1,  19|        ogni atmosfera di pressione esercitata. A mille atmosfere l’acqua
 2     1,  25|          ma alla fine la pressione esercitata dal miscuglio è la somma
 3     1,  26|       essere costante la pressione esercitata dal vapore, qualunque sia
 4     3,  74|       nostro studio, (l’attrazione esercitata da un bastone di ebanite
 5     3,  74| elettricità opposta; la ripulsione esercitata sulle parti elettrizzate
 6     3,  75|            per eguagliare la forza esercitata da A su C, occorre riunire
 7     3,  89|          doppia o tripla di quella esercitata da un altro polo B, il primo
 8     3,  91|            a il polo sud. L’azione esercitata sull’ago lo rivela nettamente.
 9     4, 109|          sulla conducibilità viene esercitata dalla concentrazione della
10     5, 175|      nucleo, e quindi l’attrazione esercitata sulla lamina. Questa eseguirà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License