Parte, Par.

 1     2,  35|      una corrente elettrica, emette pure una viva luce, di cui
 2     2,  66|    delle radiazioni che esso emette, si trova che essa aumenta
 3     2,  66|     massimo potere emissivo, emette cioè fra tutti la massima
 4     2,  66|    il corpo B, l’energia che emette l’ambiente S verso B sarà
 5     2,  68|   viene assorbita. La fiamma emette però, proprio in quel posto,
 6     4, 121| solido capace di assorbirli, emette dei raggi singolari, invisibili
 7     4, 121|     funzionamento; e il tubo emette raggi sempre più penetranti.~ ~
 8     4, 124|     Inoltre il radio residuo emette solo raggi a, mentre l’emanazione
 9     4, 124| raggi a, mentre l’emanazione emette insieme raggi, α, β, e γ.
10     4, 125| rapida trasformazione, e che emette, in questa, raggi α, β,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License