Parte, Par.

 1     1,   7|         bimetalliche opportunamente disposte, portanti all’estremità
 2     2,  36| corrispondenza dei punti A, B, C, e disposte in modo da riprodurre la
 3     2,  41|             immagini dei vari punti disposte come nell’oggetto (fig.
 4     3,  87|            connesse con l’ultimo, e disposte in presenza del disco di
 5     4, 118|           scintilla tra due palline disposte a 1 mm. di distanza nell’
 6     4, 119|      parallele a diverso potenziale disposte entro il tubo; essi vengono
 7     5, 141|            le pile si dicono allora disposte in quantità o in parallelo;
 8     5, 146|           il telaio ha le sue spire disposte parallelamente al campo,
 9     5, 147|     rettilinee, isolate fra loro, e disposte sulla superficie laterale
10     5, 168|   elettro-calamite convenientemente disposte. In certi casi il carbone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License