Parte, Par.

1     1,  17|  illumina normalmente.~ ~E se si riflette che una tale quantità di
2     2,  35|        che il fascio in parte si riflette, ma in parte traversa la
3     2,  41|       sotto l’incidenza normale, riflette solo in minima parte i raggi
4     2,  41|          raggi incidenti, mentre riflette quasi per intero i raggi
5     2,  42|  normalmente sullo specchio e si riflette su  stesso.~ ~ Un raggio
6     2,  42| parallelo all’asse principale si riflette passando pel fuoco principale.~ ~
7     2,  42|          altro raggio come PC si riflette su  stesso, quindi tutti
8     2,  45|         in generale, in parte si riflette e in parte si rifrange,
9     2,  45|           il raggio incidente si riflette totalmente e nessuna parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License