Parte, Par.

1     2,  65|       generale le più lente o le più rapide; tutti i corpi possiedono
2     4, 128|          luminosi se sono abbastanza rapide.~ ~Questa ipotesi sulla
3     4, 128| continuazione particelle α non molto rapide, e sottostare anch’essa
4     4, 134|    oscillazioni divengono sempre più rapide diminuendo l’a. i. del circuito
5     4, 135|              oscillazioni ancora più rapide. E invero è già oscillatoria
6     4, 135|             creare oscillazioni così rapide che, nella durata di una,
7     4, 136|              dal flusso e per le sue rapide variazioni. La chiusura
8     5, 166|       costante, ma segue alquanto le rapide variazioni periodiche della
9     5, 174|         poter trasmettere delle onde rapide ma d’ampiezza costante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License