Parte, Par.

1     2,  58|          lo schermo, e infine, a parità delle altre circostanze,
2     3,  82|          potenziale del primo, a parità di carica in esso contenuta;
3     3,  82|   apparecchi nei quali si può, a parità di potenziale, accumulare
4     3,  83| scaricata.~ ~ Ed è chiaro che, a parità di V, questo lavoro, o il
5     3,  86|   effetto non meno importante. A parità di dimensioni la capacità
6     3,  89|         della loro distanza.~ ~A parità di condizioni geometriche
7     4, 115|      negativi sono più mobili, a parità del campo, dei positivi.~ ~
8     4, 117|          conduttori, e quindi, a parità di differenza di potenziale,
9     5, 161|        deve essere desiderata, a parità delle altre condizioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License