Parte, Par.

1     1,   1|   calore non ha luogo, essi si dicono alla stessa temperatura.
2     2,  47|      fig. 55; le A, B, D, E si dicono anche, rispettivamente,
3     2,  51|  bianca, le tinte di B e B’ si dicono complementari.~ ~La sintesi
4     4, 103|       avremo~ ~ ~ ~le quali ci dicono che agli estremi di ciascun
5     4, 103|     della figura precedente si dicono disposti in serie; in questo
6     4, 103|       C della fig. 135, che si dicono derivati tra P e Q. In questo
7     5, 141| negativi all’altro; le pile si dicono allora disposte in quantità
8     5, 141|     vari elementi, e questi si dicono rilegati in serie o in tensione.~ ~
9     5, 149| apparecchio fu costruito.~ ~Si dicono trasformatori di tensione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License