Parte, Par.

1     2,  42|      punto chiamasi centro di curvatura dello specchio concavo ottenuto —
2     2,  42| grandissima fino al centro di curvatura C, l’immagine, sempre reale,
3     2,  43|   ancora a metà del raggio di curvatura.~ ~Le immagini di un oggetto
4     2,  47|  incidenza, cioè al raggio di curvatura condotto per il punto medesimo.
5     2,  47| occhiali comuni, e i raggi di curvatura delle calotte terminali
6     2,  50|     diminuzione del raggio di curvatura, e un relativo aumento di
7     2,  50|     legata alle variazioni di curvatura del cristallino, diminuisce
8     2,  53|     ove r denota il raggio di curvatura, supposto eguale per le
9     4, 119|     concentrati nel centro di curvatura, ove può disporsi il corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License