Parte, Par.

1     4, 105|        finchè le temperature dei contatti son comprese tra  e 100°,
2     4, 105|  ricorrendo a una successione di contatti tra due metalli a, b, (fig.
3     4, 105|  differenza di temperatura tra i contatti; così, nella fig. 136, tenendo
4     4, 106|      metalli diversi A, B, i due contatti P e Q siano a temperatura
5     4, 106| differenza delle temperature nei contatti (T > t), in Q ha luogo una
6     4, 135|        elettrica, per gl’incerti contatti tra i granelli successivi;
7     5, 144|         i corti circuiti, cioè i contatti diretti con conduttori di
8     5, 146|       collegato per mezzo di due contatti striscianti agli anelli,
9     5, 146|       sistema degli anelli e dei contatti striscianti (spazzole) destinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License