Parte, Par.

1     1,   6|    moto di un liquido in una condotta impermeabile, quale ad es.,
2     1,   6| privo di fori. E come in una condotta, che non abbia perdite,
3     2,  41|  sulla normale allo specchio condotta da A, e tale che A e A’
4     2,  41|     la normale allo specchio condotta per A, poichè AA’ e BN sono
5     3,  79|     B.~ ~Adunque come in una condotta d’acqua si può avere il
6     4,  96|  come l’acqua fluisce in una condotta ai cui estremi sia mantenuta
7     5, 172|    che aspiri l’acqua da una condotta aperta, a lieve declivio
8     5, 172| cacci sotto pressione in una condotta forzata, dalla quale dopo
9     5, 172|     acqua ritorna alla prima condotta e alla pompa.~ ~Meno incoraggiante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License